La società (Sophia e Martina)
La popolazione egiziana era divisa in caste.
Una casta era una classe sociale cioè un gruppo di persone che svolgevano le stesse attività e che occupavano lo stesso posto nella società.
Le caste erano chiuse. In una casta non si poteva né entrare né uscire. Chi nasceva in una di queste doveva restarci fino alla morte. La società dell’ antico Egitto era di tipo piramidale perché la società egiziana era come una piramide. A capo di tutti c’era il faraone, a seguire gli alti funzionari, i sacerdoti, gli scribi, i militari, gli artigiani, i mercanti, i contadini e infine gli schiavi.
Svolgevano questi lavori: il faraone prendeva tutte le decisioni, gli alti funzionari assistevano il faraone nella guida del regno, i sacerdoti interpretavano il volere degli dei, gli scribi avevano il compito di registrare i documenti del regno, i militari combattevano per difendere il regno, gli artigiani producevano armi mentre i mercanti trasportavano le merci, infine gli schiavi erano prigionieri di guerra e svolgevano i lavori più faticosi.
-
La struttura era formata cosi:
-
Classi privilegiate
-
Popolo
-
schiavi
