La vita quotidiana (Davide e Gabriele)
Edifici per abitare:
Alcuni edifici egizi avevano due o tre piani. nelle abitazioni e nelle zone più povere si accumulavano numerose famiglie. Il terreno edificabile era ridotto perché nessuno voleva vivere nel deserto e i fertili campi vicino al Nilo erano destinati ad essere coltivati.
Gli armadi non esistevano e alcuni oggetti erano deposti in casse di legno, cesti o vasi. La famiglia poteva avere solo un letto o non averne affatto. Le persone dormivano sul tetto o sul pavimento, su delle stuoie e un poggiacapo per evitare di essere punti dagli scorpioni. Il pavimento era di terra battuta e le pareti imbiancate a calce o tinte di azzurro e giallo. Le case più grandi erano formate da un maggior numero di locali con pavimenti piastrellati e pareti decorate con anatre o petali di loto. I sedili degli sgabelli erano di cuoio o di canne. I mobili di lusso erano di ebano e di cedro.
Cibi e bevande
Gli egizi mangiavano con le mani solo qualcuno usava vasi di porcellana azzurra.
Essi vivevano in una regione assolata in cui il terreno era adatto alla coltivazione. Quando il raccolto era abbondante gli ufficiali governativi immagazzinavano frumento e orzo nei granai del faraone per distribuirli al popolo negli anni meno fortunati. In generale gli egizi prediligevano le carni bovine ma non sempre potevano permettersele perché le terre destinate al pascolo delle mandrie erano limitate dalla necessità di riservare ampi appezzamenti alle coltivazioni agricole.
Gli egizi consideravano la carne di capra e montone indubbiamente meno gustosa di quella bovina e respingevano quella di maiale come alimento impuro.
Gli abiti
I vestiti erano quasi sempre confezionati con tessuti di lino ottenuti dalla lavorazione al telaio delle fibre di questa pianta. Gli egizi erano abili tessitori. Gli operai indossavano pratici perizomi o semplici tuniche. La gente spesso lavorava nuda . Le persone benestanti portavano ampie e trasparenti vestiti di tela bianca piegata, drappeggiata, legata sul corpo. Uomini e donne si truccavano occhi e labbra e indossavano parrucche nere di lana o capelli.


Scena di cucina
